Il panificio Teti di Giuseppe Deiana
Indirizzo Corso Italia, Teti (NU)
Mail panificioteti@gmail.com
Panificio Teti di Giuseppe Deiana
Il panificio di Giuseppe Deiana è situato a Teti (NU), una cittadina famosa per la sua rilevanza archeologica e in particolare per il ritrovamento di alcuni celebri bronzetti nel santuario nuragico di Abini.
La cittadina è a 700 m. sul livello del mare e gode di un clima mite e fresco. I pani tipici della zona sono il carasau e il pistoccu, che il panificio realizza anche nella versione guttiau, ossia arricchito da olio extravergine d’oliva, con l’aggiunta di cipolla, paprika o peperoncino.
Carasau Classico
Pane Pistoccu
Carasau Guttiau
Carasau Albini
Guttiau alla cipolla
Guttiau al peperoncino
Il territorio
Il Panificio Teti di Giuseppe Deiana nasce nel paese che gli dà il nome. Al centro della Sardegna e a pochi chilometri da paesi come Fonni e Tonara, Teti è situato in una posizione panoramica, sullo sfondo delle vette rocciose che circondano il lago di Cucchinadorza. Imponente il patrimonio sia floristico che faunistico.
Tra le testimonianze del passato, diversi villaggi nuragici: Abini, S’Urbale, Su Carratzu e Su Ballu.
Di notevole pregio la chiesa di Santa Maria della Neve, patrona del paese. L’edificio è ubicato nel centro storico ed è risalente al XVII secolo. La festa della patrona è in calendario il 5 agosto.